CCIAA: cos’è e di cosa si occupa?
La CCIAA è la Camera di Commercio in Italia ed è un’istituzione al servizio di aziende e imprenditori, è una società di diritto pubblico con funzioni consultive e collaborative con la Pubblica Amministrazione.
È responsabile per la progettazione e l’esecuzione dei Piani Camerali di Competitività e Internazionalizzazione della società italiana, che sono eseguiti attraverso la rete delle Camere di commercio. In questa guida sarà illustrato nel dettaglio cos’è la CCIAA e di cosa si occupa.
CCIAA: cos’è?
La Camera di Commercio è un’organizzazione composta dai proprietari di imprese, la cui attività si riunisce in una determinata regione geografica; è una società di diritto pubblico, a cui la Legge fondamentale 4/2014 affida la rappresentazione, la promozione e la difesa degli interessi generali del commercio, dell’industria, dei servizi e della navigazione.
Quali servizi fornisce la CCIAA?
La CCIAA offre diversi programmi di supporto per aziende e liberi professionisti che sono inclusi in due obiettivi principali: migliorare la loro competitività e aumentare la loro internazionalizzazione.
Nel campo della competitività, le azioni della Camera sono organizzate attorno a tre aree principali:
- Formazione, imprenditorialità e occupazione
- Innovazione e nuove tecnologie
- Commercio e Turismo.
Da un lato, supporta gli imprenditori nel processo di creazione di un’impresa: dalla consulenza iniziale all’elaborazione amministrativa e al successivo consolidamento del progetto imprenditoriale.
Migliora la formazione dei lavoratori, soprattutto i più giovani, come una base per il miglioramento dell’occupazione, attraverso programmi come ECIP (programma completo per la qualificazione e l’occupazione).
Per quanto riguarda l’internazionalizzazione, la Camera di commercio in Italia, aiuta le PMI, attraverso i loro programmi di consulenza, informazione e formazione, a prendere decisioni basilari che consentano loro di recarsi all’estero con successo.
Dove si trova la sede principale della CCIAA
La sede principale della Camera di commercio si trova a Roma, ma i diversi programmi che progetta e coordina sono accessibili attraverso le altre 35 Camere all’estero.
La Rete delle Camere di commercio ufficiali italiane è composta dalle Camere territoriali, che sono responsabili dell’esecuzione dei programmi progettati. Tutte le CCIAA presenti sia in Italia che all’estero, formano una rete di camere di commercio in costante crescita ed evoluzione.