Poste Italiane selezioni in vista: ecco come inoltrare la candidatura
Sei alla ricerca di un posto di lavoro? Bene, allora sei proprio capitato nella guida che fa per te. Poste Italiane è alla ricerca di nuove figure professionali da integrare nel suo organico, per la stagione invernale, a partire dal prossimo dicembre.
Le posizioni aperte riguardano tutto il territorio italiano e sono quelle dedicate ai postini che, qualora venissero selezionati, avranno diritto ad un contratto di lavoro a tempo determinato. Scopriamo tutti i dettagli per procedere con l’inoltro del proprio Curriculum Vitae per candidarsi con una delle aziende più rilevanti a livello nazionale.
Lavorare con Poste Italiane: Chi può candidarsi?
La selezione è aperta a tutti i diplomati e laureati, anche senza esperienza.
Per inviare la propria candidatura, però, Poste Italiane indica alcuni vincoli, tra i quali:
– il voto minimo del titolo di studio che sarà 70/100 per il diploma di maturità e 102/110 per la laurea.
– patente di guida
– certificato medico di idoneità al lavoro
– idoneità per la guida della moto di cilindrata pari a 125 cc
N.B.: per la sola provincia di Bolzano, oltre all’italiano è richiesta la madrelingua tedesca, essendo il Trentino Alto Adige bilingue.
Come candidarsi?
Direttamente dal sito di Poste Italiane, sarà possibile inoltrare la propria candidatura tramite la sezione “Lavora con noi”.
All’apposita voce, si potrà inserire telematicamente il proprio curriculum vitae, entro e non oltre il termine di scadenza previsto per il prossimo 18 novembre.
Durata del Contratto con Poste Italiane
Chi verrà assunto avrà un contratto a tempo determinato, generalmente della durata di 3 o 4 mesi. Pertanto, le assunzioni copriranno il periodo da dicembre 2018 fino a marzo 2019, con eventuale possibilità di rinnovo a seconda delle esigenze aziendali.
Lavorare con Poste Italiane: Retribuzione e sedi
Si tratta di un dato da chiarire, non specificato nell’annuncio e l’eventuale sede di lavoro sarà definita in base ai bisogni dell’azienda ed il candidato potrà selezionale solamente una preferenza.
Selezioni Poste Italiane
Dopo aver inoltrato il proprio Curriculum Vitae, nel caso in cui il candidato sarà considerato idoneo, riceverà regolare comunicazione, a mezzo telefono o mail, dagli Uffici Risorse Umane dell’azienda con la quale saranno spiegate le modalità di accesso e la necessità di un preventivo test da svolgere o presso una delle sedi di Poste Italiane o direttamente online, secondo la nuova procedura introdotta dalla società.
Nel caso in cui il test sarà superato, Poste Italiane procederà a fissare un colloquio orale e a sottoporre ogni candidato ad una prova di guida del motomezzo aziendale.
Terminate e superate le selezioni, al candidato saranno comunicate tutte le indicazioni che riguarderanno la stipula del contratto di lavoro.