Pimkie lavora con noi: le offerte disponibili e candidatura
Vuoi entrare a far parte del mondo di Pimkie? Scopri le offerte disponibili e come inoltrare la tua candidatura online. 760 punti vendita in 26 paesi, 5300 dipendenti ed un volume di affari di oltre 560 milioni di euro: questi sono i numeri da capogiro di Pimkie, marchio internazionale di moda che, dal 1971, veste di femminilità e stile tutte le donne. Vediamo in questa guida come lavorare con Pimkie.
Pimkie Lavora con noi: come inoltrare la propria candidatura?
Pimkie è sempre al passo con i tempi e la modernità ha portato l‘azienda a settorializzare i ruoli professionali e a mettere al centro della filosofia che è alla base del brand tutti i suoi lavoratori.
È per questo motivo che, oggi, lavorare in Pimkie è un’opportunità da non perdere.
Il successo di questo marchio è determinato anche dai valori imprescindibili di cui la società è portatrice:
Agilità, Impegno, Spirito di squadra e Passione sono i quattro punti cardine della cultura aziendale e la loro coesistenza e complementarietà sono fondamentali nel raggiungimento degli obiettivi della società.
Ma un altro punto di forza del team di Pimkie è rappresentato dall’importanza riconosciuta al tema della responsabilità sociale ed ambientale.
Da sempre, questo brand presta attenzione alle condizioni di produzione, nel rispetto più totale dell’ambiente.
Non solo, anche dal punto di vista sociale c’è grande interesse per il benessere dei propri collaboratori, nella convinzione che solo il lavoro di un dipendente soddisfatto possa essere determinante per il successo di quello aziendale.
Dalla gestione degli ordini alle loro spedizioni, dall’organizzazione dei magazzini al rilievo delle tendenze di stile nei merchandising, oltre ai dipendenti, l’azienda è particolarmente premurosa nei confronti dei clienti, considerati il motore dell’intera macchina societaria.
La fase di accoglienza, per Pimkie, è il biglietto da visita e, pertanto, viene considerata fondamentale per stabilire il contatto tra venditori e acquirenti.
Ogni ruolo all’interno dell’azienda deve essere svolto con grande professionalità ed eccezionale motivazione ed, infatti, la formazione dei dipendenti è curata nei minimi dettagli.
Pimkie si occupa della formazione professionale di ogni dipendente, studiando ad hoc il miglior piano di integrazione personalizzato in base alle caratteristiche e alle attitudini di ogni nuovo lavoratore.
Ma non solo, le sorprese Pimkie le ha volute riservare anche agli studenti, i quali vengono introdotti nel mondo del brand attraverso stage, corsi di formazione mirati e contratti di alternanza scuola/lavoro. Ovviamente, ci sarà una fase di affiancamento nella quale un tutor aziendale permetterà loro di acquisire tutte le nuove competenze necessarie per lavorare in una delle sedi del marchio internazionale.
La crescita professionale è l’obiettivo dichiarato dal brand che, attraverso le figure dei suoi manager, propone ai dipendenti varie tipologie di contratto, tra cui rientra anche quello a tempo indeterminato.
Lavorare con Pimkie significa proiettarsi nel futuro sì ma non perdendo mai di vista le attitudini ed i valori tradizionali che, uniti alla tecnologia, diventano l’arma in più del successo quarantennale.
E allora non c’è da aspettare: basta andare sul sito ed inviare la propria candidatura o nella sezione “posizioni aperte” o in quella “candidatura spontanea”.
Se c’è la voglia di crescere e migliorare, allora c’è la voglia di lavorare con Pimkie.