Spedizioni internazionali Poste Italiane: costo pacchi e come fare
Nel corso di questo articolo vedremo assieme quali sono le due opzioni principali che Poste Italiane ha messo a disposizione dei suoi clienti che vogliono inviare dei pacchi sia in Italia che all’estero.
Spedire all’estero con poste Italiane: Paccocelere Internazionale
Paccocelere internazionale è uno dei modi più veloci per poter spedire pacchi fino a 30 kg in oltre 220 paesi in tutto il mondo, questo servizio è presente in tutti gli uffici postali presenti su tutto il territorio italiano, da la possibilità di monitorare il proprio pacco con l’opzione Cerca Spedizioni sul sito ufficiale o tramite sms con PosteMobile. Inoltre il cliente ha l’assistenza doganale online in modo da poter reperire con più facilità tutte le informazioni relative al suo pacco. Con il servizio Paccocelere Internazionale, si possono inviare dei documenti del peso fino a 2,5 kg e pacchi fino a 30 kg. Per poter spedire la propria posta con Paccocelere Internazionale il cliente deve compilare una Lettera di Vettura che si trova presso tutti gli sportelli e allegare ad essa tutta la documentazione doganale necessaria finchè il pacco venga spedito. Inoltre Paccocelere Internazionale ha un servizio dedicato che serve per controllare la documentazione doganale che serve per la spedizione di tutti gli articoli. Per quanto riguarda le dimensioni, ci sono massime e minime. Per le dimensioni massime il lato più lungo deve misurare 150 cm e la somma di tre lati non deve essere mai superiore a 225 cm. Per le dimensioni minime ci vogliono almeno 3 mm di spessore. I documenti possono andare da 0 a 2,5 kg. Per quanto riguarda le tempistiche di consegna, in paesi Unione Europea sono previsti 2 giorni lavorativi oltre ovviamente a quello di spedizione mentre per i paesi Extra Unione Europea ci vogliono 2 o 3 giorni lavorativi, oltre quello di spedizione. Nei paesi del resto del mondo sono necessari 3 o 4 giorni oltre ovviamente quello di spedizione. Con l’utilizzo di Paccocelere Internazionale si possono richiedere alcuni servizi aggiuntivi come l’assicurazione, l’assistenza doganale online, il servizio di ritorno al mittente e la giacenza. Il prezzo della spedizione cambia in base al peso, ad esempio dai zero ai tre kg il costo è di 9,90 euro fino ad un massimo di 21,90 euro dai venti ai trenta kg. Al momento c’è una promozione in corso, infatti fino al 31/12/2016 il ritiro a domicilio è gratuito, e questo non dipende dal numero di pacchi ritirati.
Spedire pacchi online nel mondo: Paccoweb di Poste Italiane
Paccoweb serve per spedire tramite web pacchi in Italia e nel mondo in maniera facile e celere e sia l’acquisto che il pagamento sono online. Con Paccoweb sono raggiungibili 220 destinazioni in tutto il mondo ed il prezzo resta unico per pacchi fino a 30 kg. Per far ritirare il proprio pacco si può scegliere tra varie opzioni come il ritiro a domicilio gratuito, andare in posta oppure usare i Paccomat. Il ritiro a domicilio avviene in su tutto il territorio italiano. Inoltre, se si spedisce in Italia e si viaggia sia per lavoro che per vacanza con il servizio Paccoweb si possono spedire i propri bagagli che pesano fino a 30 kg, ad un prezzo molto vantaggioso tramite due opzioni, quella standard e quella veloce. L’opzione Standard prevede delle consegne che vanno dal lunedì al venerdì in totale entro 4 giorni lavorativi, che sono successivi al giorno del ritiro, mentre l’opzione Veloce fa le consegne dal lunedì al venerdì entro un solo giorno lavorativo in quasi tutto il territorio italiano e in nel giro di due giorni lavorativi, dopo il ritiro a domicilio o alla consegna in posta da o per la Calabria, e le due isole. Si ricorda che in certe località le tempistiche di consegna sono maggiorate di un solo giorno.