Lavorare e vivere a Capo Verde: la guida per realizzare il sogno
Perché andare a lavorare e a vivere a Capo Verde? Abbandonare l’Italia ed andare a vivere all’estero rappresenta una scelta molto diffusa nel nostro Paese. Cresce il numero di giovani e di pensionati che ogni anno decidono di abbandonare l’Italia per cercare un posto di lavoro all’estero o per iniziare un nuovo “capitolo” della propria vita. Tra le destinazioni più ambite dagli emigrati italiani troviamo Capo Verde che, tra tutti gli Stati africani, è quella quello con il miglior tenore di vita. Sono numerosi gli aiuti ricevuti, sia da associazioni umanitarie sia dalla Banca Mondiale che ha stanziato molti fondi per realizzare diverse infrastrutture e far progredire il benessere economico della popolazione.
Perché andare a vivere e a lavorare a Capo Verde?
Sono tanti i motivi per i quali molte persone, giovani e pensionati, hanno deciso di andare a vivere e a lavorare a Capo Verde. Prima di tutto è un paese ubicato in un arcipelago vulcanico al largo della costa nord-occidentale dell’Africa che si caratterizza per la bellezza dei suoi paesaggi: spiagge bianche, mare pulitissimo e trasparente, clima estremamente piacevole per gran parte dell’anno. Da tenere in considerazione, poi, anche il fatto che si tratta di un Paese che gode di un certo livello di “occidentalizzazione” e, nel quale, lo stile di vita e la cultura non sono diverse rispetto alle nostre. Dunque, non ci sono problemi di adattamento. Non dimentichiamo, infine, le ragioni di carattere economico: si tratta di un Paese in via di sviluppo nel quale il costo della vita è basso.
Qual è il costo della vita a Capo Verde?
Si tratta di una domanda che devono porsi tutte le persone che stanno valutando la possibilità di trasferirsi definitivamente a Capo Verde. Essendo un arcipelago, la situazione economica in ognuna di esse può essere diversa. Tra le isole più gettonate da tutti coloro che decidono di espatriare troviamo: l’isola di Maio, Boa Vista e Sao Nicolau. Per quanto riguarda l’isola di Maio, gli affitti mensili vanno dai 150 a 800 euro circa per le ville più lussuose. Un alloggio da acquistare, invece, costa circa 600 euro al metro quadro. Prendendo in considerazione il costo delle bollette una coppia dovrebbe spendere tra 500 e 700 euro mensili più l’affitto. A Boa Vista, invece, il costo della vita è più caro perché si tratta di un’isola turistica: gli affitti degli alloggi più piccoli, ad esempio, possono arrivare anche a 500 euro. Complessivamente sarebbero necessari almeno 1400 euro mensili per tutte le spese. A San Nicolao, infine, un appartamento arredato e pieno di comfort costa circa 200 euro al mese e si riesce a vivere tranquillamente con 1000 euro al mese.
Le opportunità lavorative a Capo Verde
La situazione lavorativa a Capo Verde non è ottimale, dal momento che il tasso di disoccupazione è molto alto. Si può riuscire a trovare impiego nel settore turistico, ma è necessario conoscere il portoghese e l’inglese. Un’opportunità importante, quindi, potrebbe essere quella di avviare un’attività turistica o anche di altro tipo (ad esempio una sartoria) oppure lavorare per aziende italiane.