Tutorial eToro: Profilo del Broker Leader nel Copy Trading

Che cos’è il Social Trading e come funziona? Scopri la Recensione completa ed il Tutorial (aggiornato al 2019) per fare Copy trading con le Piattaforme intuitive e easy-to-use offerte dal Broker eToro.

Social Trading o Copy Trading con eToro: tutto quello che devi sapere

La caratteristica distintiva del Social Trading è quella di seguire un Trader esperto (eToro popular Investor).

In questo modo puoi visionare le sue mosse tattiche nel portafoglio investimenti, visionare e condividere i suoi commenti in tempo reale, chattare e scambiare opinioni o consigli.

Grazie al Copy Trading hai la possibilità di imparare e di formarti seguendo un Guru esperto nel trading; se hai dubbi puoi anche contattarlo direttamente sulla Piattaforma di Social Trading per chiedere spiegazioni.

Per questo, è importante saper selezionare il migliore eToro Popular Investor: sul suo Profilo puoi reperire la performance conseguita negli ultimi 3 mesi e la performance rispetto al giorno precedente.

Si tratta di due interessanti valori che ti consiglio di controllare per farti un’idea generale del trader.

Ricorda che valori troppo esagerati devono essere guardati con sospetto. Presta attenzione al fatto che puoi trovare trader che sembrano essere molto bravi a livello di performance, ma non giustificano mai le loro scelte.

Oppure, puoi trovare Popular Trader con performance meno esaltanti, ma che spiegano sempre nei minimi dettagli le motivazioni delle loro tattiche.

Ti consigliamo, infine, di visionare la Pagina Statistiche dove sono riportati i dati riguardanti le performance del trader, oltre alla Pagina Portafoglio Pubblico.

Dalla pagina Portafoglio Pubblico hai la possibilità di capire la composizione attuale del portafoglio del trader. In buona sostanza, puoi vedere in che modo e dove sta investendo l’eToro Popular Investor: elenco degli asset su cui ha aperto una posizione (Buy/Sell), osservare la % di capitale che il trader ha investito in un’operazione (colonna Investito), osservare la situazione aggiornata di ogni posizione (se in profitto o in perdita) e la percentuale del capitale impegnato sul totale (colonna Totale).

Nel caso di investitori trader di molti asset, puoi cliccare sul Tasto Imbuto per filtrare le posizioni in base alla loro classe; se utilizzi il tasto a forma di torta puoi visionare graficamente il portafoglio.

Tutorial eToro: Profilo del Broker Leader nel Copy Trading

Dopo aver spiegato nei minimi dettagli come funziona il Social Trading, passiamo al Tutorial eToro 2019. Devi sapere che questo Broker ha guidato la rivoluzione Fintech per oltre un decennio e si è costruita una reputazione davvero eccellente come Piattaforma di Social trading leader a livello planetario.

La società ha esordito come piattaforma di trading generale, ma ha aggiunto nel corso della sua evoluzione altri asset davvero interessanti: criptovaluta e altri tool di trading per stare al passo con le esigenze degli investitori.

Oggi sono oltre 6 milioni gli utenti che fanno parte della Business Community eToro. Era l’anno 2007 quando venne battezzata la Piattaforma eToro da tre imprenditori che volevano rendere il trading più accessibile.

Allo stesso tempo, i tre Fouder volevano ridurre la dipendenza dalle banche e da altre istituzioni finanziarie tradizionali.

eToro ha iniziato la sua attività di business come una piattaforma di trading online con grafici che rappresentano strumenti finanziari e con un’interfaccia intuitiva. Dopo due anni dalla fondazione, eToro ha lanciato la piattaforma di trading, WebTrader, con una gamma di strumenti professionali per gli investitori di ogni livello di esperienza”, sottolinea uno dei tre Founder di eToro.

Un grande “balzo” è arrivato nel 2011 con OpenBook, la prima piattaforma di social trading al mondo, la quale includeva la nuova funzione CopyTrader, che consente a chiunque di copiare le mosse strategiche dei trader di maggior successo.

Nel 2012, eToro ha aggiunto le valute e le materie prime come asset attraverso cui fare trading e, l’anno seguente, è stata lanciata l’app mobile eToro.

Nel 2015, la piattaforma ha aggiornato l’interfaccia per consentire ai Social Trader di beneficiare di un’esperienza ancora più innovativa e intuitiva.

Nel 2016, ha aggiunto CopyFunds, portafogli gestiti che raggruppano vari asset all’interno di una strategia di mercato. Infine, a gennaio 2017, eToro ha ampliato la sua gamma di CFD crittografici.

Broker eToro: su quali criptovalute investire?

Rispetto ad altre piattaforme, il numero di criptovalute su cui investire è piuttosto limitata. Tra le monete digitali con cui fare trading si ricordano: Bitcoin, Ethereum, Bitcoin Cash, Ethereum Classic, Litecoin e Ripple.