Pensione integrativa Fineco: come funziona?
Come funziona la Pensione Integrativa Fineco? Cerchi una Pensione integrativa o complementare che ti consente di assicurare la stabilità economica futura? La crisi del welfare e del sistema pensionistico pubblico spinge sempre di più i lavoratori italiani ad investire i propri risparmi in un Fondo pensione con il fine ultimo di garantirsi un reddito alla fine della vita lavorativa, a complemento della pensione erogata dall’INPS. Ogni lavoratore può decidere se destinare una parte del suo Tfr ad un fondo pensione per poter integrare la propria pensione pubblica. Fineco Banca è una delle principali player, controllata dal Gruppo bancario europeo Unicredit S.p.A, che offre ai lavoratori la possibilità di aderire ai Fondi Pensione aperti: Core Pension, che consente di scegliere tra 5 linee di investimento. Vediamo in questa guida cosa sono e come funziona la Pensione Integrativa Fineco.
Previdenza complementare Fineco: Core Pension
Core Pension è il fondo pensione aperto offerto in esclusiva da Fineco, che ti dà la possibilità di scegliere tra 5 linee di investimento: rappresenta una forma di accumulazione del risparmio conveniente per ogni lavoratore, in vista del raggiungimento dell’età pensionabile, al fine ultimo che si possa mantenere un adeguato tenore di vita. Core Pension è gestito da Amundi SGR S.p.A. società di gestione del risparmio appartenente al Gruppo Crédit Agricole, finalizzato all’erogazione di trattamenti pensionistici complementari del sistema previdenziale obbligatorio, ai sensi del d.lgs. 5 dicembre 2005, n. 252. Chi può aderire ai Fondi pensione Fineco? Hanno la possibilità d’accesso tutti i lavoratori dipendenti del settore privato e pubblico e quelli autonomi, comprese le casalinghe, gli studenti e anche chi non percepisce reddito di lavoro o di impresa, comprese le persone fiscalmente a carico di altri soggetti. Si può scegliere tra 5 linee di investimento:
- garantito,
- obbligazionario misto (25%),
- bilanciato (50%),
- azionario (75%),
- azionario plus (90%).
È possibile, già dopo un anno, effettuare riallocazioni anche parziali tra i comparti. Inoltre, si può procedere con versamenti aggiuntivi con periodicità libera. Ogni lavoratore aderente a Core Pension, al ricorrere di specifiche situazioni o per altre esigenze personali puoi richiedere anticipazioni di una parte della propria posizione individuale. Inoltre, si è esentati dall’imposta di bollo.
Trattamento fiscale Fineco Core Pension: come funziona?
Ogni lavoratore che aderisce al Fondo Pensione aperto Core Pension ha la possibilità di beneficiare della tassazione annua agevolata sui rendimenti: 20% anziché 26%, al 12,5% sulla componente in Titoli di Stato in white list. Inoltre, i versamenti al Fondo Pensione Aperto Core Pension sono deducibili dal reddito individuale fino a 5.164,57 euro e la tassazione agevolata sul capitale all’erogazione della prestazione è decrescente dal 15% al 9%.
Un esempio di vantaggio fiscale in fase di accumulo:
Reddito da lavoro: €30.000
Contributo al fondo: €1.200
Aliquota marginale 38%
Risparmio fiscale (2×3) €456.00
Esborso effettivo al netto del risparmio fiscale (2-4) €744.00