Forex: focus sul 17 Settembre per decisione Fed

fed-forexIl mondo del forex è in subbuglio per via della riunione della Fed che si terrà il 17 Settembre e in cui si prenderà la decisione sull’aumentare o no i tassi di interesse. Dopo anni di tassi quasi a zero, infatti, la Fed potrebbe prendere la decisione (anzi, come vedremo è molto probabile che lo farà) di alzare i tassi per dare stabilità alla crescita economica.

Questo, ovviamente, è un momento molto temuto dai mercati finanziari in quanto i rialzi di questi ultimi anni sono frutto anche di una politica finanziaria accomodante. Sul forex, in particolare, si potrebbero verificare dei movimenti molto interessanti con ottime possibilità di guadagno.

Che significa questo? Che ci potrebbero essere movimenti a rialzo o a ribasso molto violenti a seconda della decisione del board della Fed. I parare sono altamente discordanti ma l’ipotesi più accreditata al momento è quella che vede il rialzo dei tassi come imminente. Secondo il direttore dell’Etf Securities, Martin Arnold “ci sono ancora buone possibilità che l’aumento venga attuato in occasione del meeting di dicembre. Lo slancio economico americano rimane robusto e il mercato del lavoro continua a restringersi; così, da una prospettiva domestica, la possibilità di un aumento resta solida“.

Allo stesso tempo le principali piattaforme di trading sul forex (che trovi elencate in questo ottimo articolo http://diadi.it/forex/migliori-piattaforme-forex.html) si stanno preparando a gestire un flusso di ordini superiore alla media visto che molti trader sono già pronti a cavalcare l’onda, qualsiasi sia la direzione che il mercato voglia prendere.

Va detto, infatti, che per le piattaforme forex saranno momenti complicati dal punto di vista tecnico, visto e considerato che il traffico stimato per il 17 Settembre sarà altissimo e un eventuale rallentamento delle piattaforme potrebbe costare centinaia di milioni in perdite da trading.  Al momento, però, è da valutare anche una terza ipotesi, ossia che la Fed decida di alzare i tassi di interesse (cosa che ricordiamo avrebbe l’impatto di rafforzare il dollaro rispetto l’euro) ma non a settembre.

Alcuni analisti, infatti, danno Dicembre come data ideale per procedere al rialzo dei tassi senza innervosire troppo i mercati finanziari e garantendo, così, una discreta stabilità finanziaria. La riprova arriverà, ovviamente, il 17 Settembre e come spesso accade in questi contesti aspettiamoci molta volatilità nei giorni prima, ricordandoci che i mercati finanziari, e il forex in particolare, non vanno mai anticipati ma sempre seguiti.