Assunzioni Enel: come inviare il curriculum e partecipare alle selezioni

Se siete interessati ad ottenere un posto di lavoro presso l’azienda Enel, è bene dunque sapere che,questa famosa compagnia per l’energia elettrica, sta reclutando in questo periodo nuovo personale di lavoro in tutta Italia da aggiungere al suo team.

Enel: le nuove assunzioni dal 2016 al 2020

In questo articolo daremo dunque alcune direttive su come candidarsi per un posto di lavoro presso l’Enel. L’azienda per l’elettricità Enel è in costante crescita e di recente ha che ci saranno delle nuove assunzioni per il periodo che va dal 2016 fino al 2020, questo piano assunzioni prevede l’occupazione tremila posti di lavoro. Le nuove assunzioni verranno effettuate mentre si verificheranno seimila prepensionamenti che sono previsti in modo da poter rendere più facile il i cambiamenti del personale. Questa iniziativa per l’inserimento di nuove figure lavorative fa parte di un ambito che prende il nome di “programma strategico triennale” per il rinnovamento del personale dell’azienda, puntando maggiormente su di un target di lavoratori più giovanile. Questo programma per le assunzioni si concentra inoltre sulla crescita di nuove tecnologie all’avanguardia e di nuove energie alternative, una vera e propria rivoluzione per questa compagnia elettrica.

Posti di lavoro presso Enel: offerte a tempo determinato, indeterminato e anche per chi non ha esperienza

Molto spesso l’azienda Enel assume nuovo personale per poter coprire differenti di posti di lavoro in tutta Italia. Questi posti di lavoro ENEL sono di solito pensati per soggetti laureati o diplomati. I potenziali lavoratori che vengono selezionati sono successivamente inseriti nelle molteplici società di questo Gruppo, attraverso delle assunzioni che possono essere sia a tempo determinato che a tempo indeterminato. Le possibilità, di solito, sono molte, anche per i soggetti più giovani che non hanno una vera e propria esperienza. Per questo tipo di lavoratori sono presenti, in maggior numero, dei tirocini che vengono retribuiti che durano circa sei mesi. Di solito questi posti di lavoro vengono chiamati “apprendistato”.

I luoghi delle nuove assunzioni Enel

Negli ultimi mesi il gruppo Enel ha previsto delle nuove selezioni per il personale nella città di Roma e nelle principali città italiane, ma questa compagnia assume non soltanto in Italia ma anche in altre parti d’Europa e del mondo come ad esempio in Spagna, in Francia, negli Usa, il Canada e via dicendo. Enel inoltre offre un occhio di riguardo ai cittadini più giovani. Questa azienda infatti seleziona molto di frequente i neodiplomati ai quali forniscono una formazione sia tecnica che economica, i quali possono svolgere dei tipi di lavori impiegatizi o tecnico operativi. Ovviamente anche la categoria dei neolaureati viene assunta molto volentieri, i soggetti appartenenti a questa categoria vengono spesso inseriti in dei percorsi sia di formazione che di lavoro tramite dei contratti di inserimento, stage retribuiti e via dicendo.

Come candidarsi presso il gruppo Enel

L’Enel utilizza, come strumenti per l’assunzione principali, un portale internet dedicato appositamente alle selezioni lavorative, ovvero la voce “Lavora con noi” sul sito ufficiale di Enel in modo che, al momento della candidatura, il lavoratore può indicare quale sia l’ambito lavorativo che più si avvicina alle sue competenze. Attraverso questo portale internet sono pubblicate tutte le posizioni lavorative libere al momento aperte presso questo gruppo e grazie ad esso si possono raccogliere tutti i curricula dei candidati per poi inserirli in un database che periodicamente viene consultato dall’ufficio del personale ogni qualvolta si liberano dei posti di lavoro. I potenziali candidati interessati ad ottenere un posto di lavoro presso l’Enel, hanno la possibilità di fare utilizzo di questo servizio internet gratis per vedere quali siano le opportunità di lavoro al momento disponibili. I candidati possono dunque inserire il loro curriculum vitae ed aspettare di venire, eventualmente, ricontattati.