Idee e nuovi business per lavorare da casa come mamma

Come può una mamma conciliare vita lavorativa e vita familiare senza crear danno nè all’una nè all’altra? Come può una donna non far un torto ai figli se decide, comunque, di lavorare e di non abbandonare la carriera?

Partendo dalle loro esperienze, alcune donne si sono inventate attività di successo che aiutano le lavoratrici a conciliare lavoro e famiglia.

Per le neomamme, oggi, non è sufficiente trovare un posto dove poter lasciare il bambino, ma occorre un insieme di servizi per stare bene con lui e rilassarsi.

Ed ecco che il centro Bhu-m di Milano fornisce un luogo dove poter seguire corsi pre-parto e di massaggio neonatale, qui puoi trovare babysitter, psicologi e ostetriche a tua disposizione e, persino, festeggiare i compleanni dei piccoli e farli giocare insieme.

Questo è solo un piccolo esempio, di come le mamme possono entrare nella società e ricavarsi i loro spazi. Ma l’idea di questa guida è quella di dare spunti interessanti alle donne che intendono crearsi un vero e proprio lavoro nonostante abbiano poco tempo a disposizione, dovendo occuparsi dei figli e della gestione della casa.

Sono molte le idee che negli ultimi anni le donne sono riuscite a tirar fuori per ottenere uno spazio ed un guadagno che le permettesse di essere più autonome.

E’ un trend in crescita e che, grazie soprattutto ai nuovi lavori sul web, è destinato sempre di più a crescere.

Vediamo di seguito alcune idee.

Idee moderne per mamme lavoratrici

Una delle idee più innovative degli ultimi tempi in campo Bio è il baby food, un settore appena nato ma già in forte crescita. Alle mamme alle prese con lo svezzamento occorre una pappa pronta, sana e completa. Oggi, anche bio. L’azienda Mamma M’ama distribuisce pappe bio già pronte online e nei supermercati , che possono passare direttamente dal frigo al microonde.

Sono salutari e rispettano le rigide regole del ministero della Salute sugli alimenti per l’infanzia. Al contrario dei classici omogenizzati, sono pasti completi che non hanno bisogno di essere assemblati ad altri prodotti.

Un’ulteriore ottima idea è il Cobaby – Coworking di Roma. E’ un ufficio condiviso, con sale riunioni, una cucina e una vasta area bimbi dove un’educatrice, che è anche psicologa e infermiera, tiene sotto controllo bambini da 4 a 36 mesi. Molte professioniste hanno stabilito il loro ufficio qui, soddisfatte di poter continuare il loro lavoro e al contempo di poter tener sotto controllo i figli.