Mutui con garante per acquisto di un immobile
Nell’articolo di oggi vedremo come si possa ottenere un mutuo per l’acquisto di un immobile con la presenza di un garante.
Il garante: come funziona e in cosa consiste la sua figura
Il soggetto garante il quale si presta per prendere parte al prestito per acquistare una casa deve necessariamente dare alla banca presso la quale si opera la pratica ogni tipo di documentazione che l’istituto bancario decide di valutare per decidere se egli è un soggetto idoneo o meno al ruolo di garante. I vari documenti sono una carta di riconoscimento come la carta di identità, il tesserino sanitario o il proprio codice fiscale, l’ultima busta paga ricevuta, il CUD ovvero il modello unico, ed infine il cedolino della pensione. Promuovere la presenza del garante per un prestito per comprare una casa è fattibile sia per i mutui standard sia per i prestiti con cessione del quinto. Vediamo dunqe quali siano le banche che offrono questo servizio.
Banca Bnl e Isicredit: acquistare un immobile con la presenza di un garante è semplice
Iniziamo parlando di una delle banche più popolari su tutto il territorio italiano, banca che ha deciso di offrire ai suoi clienti l’opportunità di fare richiesta di un mutuo per l’acquisto di un immobile prevedendo la figura di un garante, ovvero Banca Bnl, la quale per questa finalità eroga dei prestiti molto alti che ricoprono fino al cento per cento dell’acquisto i quali vedono la presenza di un tasso fisso per l’intera durata del contratto. Il cliente che necessita di questo tipo di mutuo con garante, deve recarsi con quest’ultimo in banca e fornire sia la sua documentazione che quella del soggetto che intende offrirsi come garante. Isicredit mette a disposizione della sua clientela un mutuo per l’acquisto sia della prima che della seconda casa con la presenza di un garante quando necessario. Per questo tipo di mutuo non sono presenti dei limiti massimi di importo ed il titolare può decidere quale sia la soluzione migliore adatta alle sue esigenze tra ben tre diversi tipi di mutuo, ovvero a tasso fisso, misto o variabile. Se si sceglie il mutuo di Isicrdit è facile ottenere anche fino a ben l’80 percento del costo dell’acquisto della casa. La documentazione essenziale per avere la possibilità di andare avanti con la richiesta del mutuo sono un documento di identità valido, una busta paga precedente, cedolino della pensione e cud sia del titolare del prestito che del garante oltre al rogito del venditore e ovviamente la planimetria dell’immobile che si intende comprare.
I mutui per acquistare un immobile con la presenza di un garante di Cofidis e Agos
Il gruppo finanziario Cofidis dedica ai suoi clienti dei mutui con la presenza della figura di un garante per l’acquisto di un immobile. Questa procedura è possibile sia direttamente in filiale che scaricando dal sito internet ufficiale del gruppo il form online da compilare con i dati richiesti sia del titolare del mutuo che del garante. Una volta inviata la richiesta la risposta arriverà nel giro di pochissimo tempo. Parliamo infine del famoso gruppo creditizio italiano Agos che eroga mutui con garante per l’acquisto di immobili con interessi agevolati, tassi fissi, variabili e misti e che possono durare anche a lungo nel caso in cui il cliente ne abbia bisogno. Tra i numerosi vantaggi di questo mutuo bisogna sicuramente citare la possibilità che si da al cliente di fare la richiesta direttamente tramite internet la quale prevede una tempistica molto breve. Se si sceglie il mutuo a tasso fisso del gruppo Agos Ducato si sceglie un mutuo che prevede alcune spese di perizia e spese di istruttoria ed anche la quota di incasso rata.