Come fare trading sul cambio EUR/JPY

In questo articolo parleremo di come fare trading per quanto riguarda il cambio EUR/JPY, delle sue caratteristiche, dei valori di queste due valute e di come vengono gestite.

EUR-JPY: Gli elementi che accomunano le valute e la loro parità

In tutto il mondo del mercato delle valute, fa sicuramente parlare di se una coppia di valute molto particolare, ovvero la coppia EUR\JPY (euro/yen giapponese), una vera e propria fonte di interesse per svariati tipi di traders, dai principianti fino ai traders più navigati nel settore. Questa famosa coppia di valute indica a quanto ammonti il tasso per il cambio da un euro in yen. In questo modo quindi viene indicato a quanto ammonti il valore di un signolo euro paragonato allo yen. La coppia di valute EUR/JPY ha quindi molta importanza in questo settore in quanto raffigura poco meno del 3 percento di tutte le transazioni che ogni giorno vengono effettuate nel mercato dei cambi delle valute. Inoltre, questa coppia di valute, rappresenta la settima più trattata in tutto il mondo. La coppia EUR/JPY interessa la maggior parte dei traders esperti e no dal momento che questa comparazione è molto cangiante repentinamente.Si possono quindi ottenere in questo modo dei profitti anche molto alti, nel giro di poco tempo, se si opera in maniera efficace. Per via di tutti questi motivi, la comparazione delle valute EUR/JPY è sicuramente una delle più gettonate del momento.

Consigli pratici per il trading su questa coppia di valute

Per fare degli investimenti vantaggiosi sulla coppia di valute EUR/JPY bisogna mettere particolare attenzione a tutti i vari annunci di politica ed economia in quanto questo tipo di notizie meglio se provenienti dall’euro hanno un impatto maggiore di quelle che provengono dallo Yen dal momento che questa moneta è quella base della coppia di valute anche se il valore differenziale per i tassi di interesse di queste due valute è calato da qualche anno a questa parte in maniera significativa e la valuta Yen ha quindi preso molto più valore per via del trading tra le due valute, questo elemento ha però fatto nacere un diminuzione di competitività  della valuta stessa. Quando si tratta l’argomento della parità tra le valute EUR/JPY è necessario essere a conoscenza delle loro caratteristiche principali. Un elemento da tenere in considerazione e che questa importante coppia di valute è stata quotata sul forex con la cifra di 2 decimali, però una parte dei broker ne hanno quotato il valore con 3 decimali. Il valore principale della parità tra le due valute viene definito “valore fluttuante”  dal momento che è stato regolato dalla crescente presenza  di domanda e di offerta sul mondo del Forex.

L’importanza della Banca Centrale Europea e della Banca del Giappone nella gestione delle due valute

La gestione dell’offerta di queste due monete, ovvero la loro politica monetaria viene gestita giornalmente e posta sotto controllo dalle società finanziarie e monetarie maggiori dei loro paesi, vale a dire la famosa Banca Centrale Europea (detta anche BCE) per quanto riguarda la valuta dell’Euro ed ovviamente la Banca del Giappone (chiamata più comunemente BoJ) che si occupa dello Yen. È bene evidenziare che che la Banca del Giappone (BoJ) ha come abitudine quelladi intervenire in modo repentino sul mondo del mercato dei cambi delle valute per poter modificare direttamente quale sia il valore dello Yen in modo da poter favorire in questo modo la competitività del Giappone nell’export. In genere dunque, tutti i tipi di pubblicazioni di controllo che provengono sia dalla Banca Centrale Europea sia dalla Banca del Giappone prevedono un forte impatto su entrambi i valori di questa coppia di valute famosa in tutto il mondo.